Cosa sono i tarocchi

carte-tarocchi
carte-tarocchi

Fin dagli albori dei tempi, una delle figure che ha origini molto antiche è quella dei cartomanti. Questi avevano il compito di predire l’esito di una battaglia prima che questa si svolgeva. Oggi il suo compito è cambiato in base all’evoluzione della società. Gli italiani utilizzano la cartomanzia prima di fare un passo importante o di capire qual è la situazione in cui si trova. 

I cartomanti, per procedere con l’interpretazione del futuro, hanno bisogno di un oggetto davvero fondamentale. Stiamo parlando dei tarocchi. Cosa sono i tarocchi? Sono delle carte su cui sono stampate delle figure che il cartomante ha il compito di interpretare. Vediamo nei dettagli in cosa consistono  tarocchi.

Cosa sono i tarocchi

Quindi, come abbiamo detto, i tarocchi sono delle carte, per la precisione 78 carte. Queste si dividono in due gruppi: arcani minori e arcani maggiori. 

Il termine arcano prende il significato di misterioso, segreto. Questa definizione ci ricorda la particolarità che distingue queste carte da quelle utilizzare per gioco o intrattenimento. 

cosa sono i tarocchi

Gli arcani maggiori

Gli arcani maggiori sono 22 e sono i più famosi utilizzati dai cartomanti durante ogni consulto. Questi vengono numerati in ordine progressivo, partendo dallo zero che rappresenta il Matto, fino al ventuno che rappresenta il Mondo. Tra gli arcani maggiori ricordiamo alcune carte come la n.1 ossia il Mago, la n.4 ossia l’Imperatore, la 5 ossia i Papi, la n.14 ossia la Temperanza e la n. 18 ossia la Luna. 

Le prime 22 carte dei tarocchi sono quelle che danno la possibilità al cartomante di capire fin da subito la situazione in cui si trova il consultante in quanto sono in grado di offrire un quadro generale della situazione.

Gli arcani minori

Dopo aver capito in linea di massima che aria tira all’interno della vista del consultante, è necessario capire qualche particolare in più, ciò è possibile grazie all’uso degli arcani minori. Questi comprendono ben 56 carte che, a loro volta, vengono divisi in 4 serie. Ogni serie è caratterizzata da un seme ben diverso, che ci ricordano molto quelli delle carte da gioco napoletane. Questi sono:

  • spade;
  • bastoni;
  • coppe;
  • denari. 

A sua volta, ogni seme è formato da ben 14 carte ossia: asso, 2, 3, 4, 5, , 7, 8, 9, 10, fante, regina, re e cavaliere. Ogni seme ha il compito di rappresentare un ambito preciso della vita di ogni uomo. In questo caso la progressione dei numeri indica le varie fasi dell’evoluzione. 

I 4 semi

Quindi, ricapitolando, i semi sono: denari, coppe, spade e bastoni. Vediamo insieme il loro significato:

  • denari: trattano temi riguardanti le finanze e ogni cosa di solido che è presente nella propria vita, come ad esempio un progetto a cui si sta lavorano oppure la propria casa;
  • coppe, riguardanti il mondo delle emozioni e del cuore;
  • spade, riguardanti la comunicazione;
  • bastoni riguardanti l’istinto dell’uomo.

Ecco quali sono le caratteristiche dei tarocchi tanto utilizzati dai cartomanti durante un consulto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento